PRIMO INCONTRO in regione sull'accordo integrativo
Palmisano: «Pochi segnali distensivi, ma le regole vanno scritte insieme»
Soddisfazione per l'avvio, finalmente, del tavolo. Ma anche una certa inquietudine perché il confronto si prospetta tutto in salita. Queste le sensazioni del segretario regionale di FIMMG Veneto Giuseppe Palmisano dopo il primo incontro sull'accordo integrativo in Regione lo scorso 24 aprile. A preoccupare una velata volontà della politica di procedere in modo unilaterale alla riforma delle cure territoriali. «Fondamentale, invece, il nostro coinvolgimento - sottolinea Palmisano - le nuove regole del gioco vanno riscritte insieme». Il comunicato stampa.
Chi siamo
Sono 417 i medici di famiglia iscritti a FIMMG Venezia: un sindacato al passo con i tempi che cambia per sostenere le sfide della modernità.
Attività sindacale
L'accordo collettivo nazionale, e le istanze che FIMMG promuove per la Medicina Generale. Qui tutti gli aggiornamenti.
Continuità assistenziale
FIMMG dedica un settore apposito ai colleghi impegnati nell'assistenza sanitaria di base, negli orari notturni, festivi e prefestivi. Scopri qui perché è importante iscriversi.
Eventi
Uno spazio per segnalare gli eventi più interessanti per i professionisti della Medicina Generale. Non solo organizzati da FIMMG Venezia.
Giovani
Il sogno si è realizzato: sono un medico di Medicina Generale finalmente! Ora, però, è anche il tempo dei dubbi... Qui qualche risposta.
Convenzioni
Attività sportive e culturali: le convenzioni stipulate da FIMMG Venezia di cui gli iscritti possono usufruire nel tempo libero. Tutte da scoprire.