Scuola di formazione

24 luglio 2025

Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «Bel passo avanti»

Trasformare la formazione in Medicina Generale - oggi organizzata dalle Scuole di Specialità regionali di durata triennale - in una specializzazione universitaria, al pari delle altre branche mediche. Con due obiettivi principali: ridare dignità fin dal percorso formativo alla figura del medico di famiglia, equiparandola alle altre specialità, e rendere più attrattiva questa professione per i giovani camici bianchi, che se ne allontanano troppo presto.

A fare da traino in questa direzione potrebbe essere proprio il Veneto: il Consiglio Regionale ha, infatti, approvato all'unanimità lo scorso 15 luglio 2025 un progetto di legge statale, presentato dal Partito Democratico, ora da trasmettere al Parlamento

L'iniziativa è stata presentata questa mattina, giovedì 24 luglio 2025, nella conferenza stampa organizzata a Palazzo Ferro Fini dalla consigliera regionale Annamaria Bigon, vicepresidente della Quinta commissione consiliare, competente in materia sociosanitaria, alla presenza anche del segretario regionale e provinciale FIMMG Giuseppe Palmisano che ha sottolineato come «questa proposta di legge sia un'occasione importante per la Medicina Generale, un bel passo in avanti che va nella direzione giusta della tutela soprattutto dei giovani colleghi. Ed è anche un bel segnale che sia stata approvata all'unanimità».

Presenti alla conferenza stampa in qualità di rappresentanti dell'OMCeO Venezia anche il fiduciario Cristiano Samueli e Paolo Sarasin, rispettivamente vicepresidente e segretario dell'Ordine.

L'intervento del segretario regionale FIMMG Veneto Giuseppe Palmisano dal minuto 11.27.

News

Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Refertazione ECG a distanza: attiva subito il servizio proposto da FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Iscrizioni aperte per la copertura della seconda parte del 2025 a costo ridotto