Bus precipitato a Mestre, cordoglio FIMMG Veneto

Maurizio Scassola • 4 ottobre 2023

Scassola: «Vicini alle famiglie delle vittime e agli operatori sanitari»

«Siamo profondamente addolorati per le dimensioni della tragedia che ieri sera ha colpito la città di Mestre: ci uniamo al cordoglio già espresso dal Sindaco Luigi Brugnaro e inviamo le più sincere condoglianze ai familiari delle persone che hanno perso la vita sul bus precipitato dal cavalcavia». Così il segretario regionale Maurizio Scassola, a nome di tutta la FIMMG Veneto, all’indomani del drammatico incidente che ha causato, per ora, 21 morti e 15 feriti, molti purtroppo giovani e giovanissimi.


«Un pensiero di vicinanza – prosegue il dottor Scassola – va anche ai feriti, ricoverati in vari ospedali del Veneto, con l’augurio di una pronta guarigione, anche se, lo sappiamo, non sarà facile superare il trauma di quanto successo».


«Inviamo, infine – conclude il segretario regionale FIMMG – un grande e affettuoso abbraccio a tutti i soccorritori e, in particolare, a tutti gli operatori sanitari che in queste ore, senza tregua, si sono dedicati alle vittime e ai feriti in modo così intenso: una macchina dell’emergenza e dell’assistenza che si è attivata subito, dimostrandosi ancora una volta pronta ed efficace e dimostrando anche cosa significhi davvero essere professione sanitaria. Con orgoglio li ringraziamo per la loro disponibilità e il loro enorme sacrificio».


Maurizio Scassola, segretario FIMMG Veneto

News

Autore: Ufficio stampa 31 luglio 2025
Cure palliative: il premio Casa Hospice Cima Verde. Scadenza domande: 31 gennaio 2026
24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto