Comunicazione FNOMCeO

Ufficio stampa • 24 febbraio 2022

Intimidazioni legate ai vaccini anti Covid: «Non considerate le diffide»

La FNOMCeO comunica di aver ricevuto "da parte di alcuni Ordini richieste di intervento rispetto ad alcune diffide/intimazioni, ritenute gravi, inviate ai rispettivi enti e ai medici di assistenza primaria che producono di conseguenza indebite pressioni e grave disagio presso la categoria.


Trattasi della nota a firma dell’avv. Pier Luigi Fettolini avente ad oggetto “Intimazione FNOMCeO e Ordini medici – somministrazione siero sperimentale c.d. “vaccino” anti SARS CoV-2 assenza consenso libero e informato”, peraltro senza firma autografa, e della nota dell’Associazione Contiamoci avente ad oggetto la Circolare dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero della salute del 17 febbraio e della conseguente Comunicazione n.46/2022 FNOMCeO.


La FNOMCeO ritiene di sottolineare la evidente infondatezza, incongruenza e inconsistenza delle argomentazioni addotte e delle conseguenti richieste. Tuttavia, al fine di sottoporre tali condotte alla valutazione degli organi competenti la Federazione è intervenuta presso il Consiglio Nazionale Forense, i Consigli degli Ordini degli avvocati competenti e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma con due note che si allegano rispetto alla intimazione a firma degli avvocati. Si ribadisce nuovamente che gli Ordini non dovranno tenere in alcuna considerazione le diffide pervenute, volte esclusivamente a creare un clima di diffuso disagio, alle quali, pertanto, deve essere attribuito un proporzionato rilievo".



Dottor Filippo Anelli, presidente FNOMCeO

FNOMCeO - Comunicazione n° 53 Allegato 1 - Comunicazione Ordine Avvocati Allegato 2 - Comunicazione Procura Repubblica Allegato 3 - Nota Fettolini

News

Autore: Ufficio stampa 29 aprile 2025
Tavolo in Regione, Palmisano: «Pochi segnali distensivi, le regole vanno scritte insieme»
Autore: Ufficio stampa 23 aprile 2025
Certificati: su questo sito una sezione tutta nuova all'insegna della praticità
Autore: Ufficio stampa 18 aprile 2025
Medici, amministratori e cittadini a confronto sul futuro della Medicina Generale 
Autore: Ufficio stampa 15 aprile 2025
Il 16 aprile un nuovo webinar del ciclo Mercoledì_InFIMMG
Autore: Ufficio stampa 14 aprile 2025
Disponibile per un mese la registrazione dell'ultimo appuntamento Mercoledì_inFIMMG
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Il 12 aprile prima tappa nel veneziano del progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Venerdì 11 aprile nella sede dell'Ordine l'incontro degli iscritti di FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 7 aprile 2025
Certificati: tutto ciò che c'è da sapere in un webinar in programma il 9 aprile
Autore: Ufficio stampa 3 aprile 2025
Il 5 aprile il progetto itinerante di FIMMG Veneto sbarca a Vicenza
Autore: Ufficio stampa 1 aprile 2025
Prevenzione: formazione ad hoc con gli specialisti per i medici di famiglia