FIMMG Formazione Veneto scrive alla Regione

Ufficio stampa • 13 febbraio 2023

«Comunicare subito al Ministero i fabbisogni per il Triennio 2023 - 2026»

Recuperare ogni tipo di ritardo: questo l'obiettivo che ha spinto la FIMMG Formazione Veneto a scrivere alla Regione - nello specifico al Presidente Luca Zaia, all'Assessore alla Salute Manuela Lanzarin e a Claudio Pilerci, Direttore della Programmazione sanitaria - per chiedere che vengano subito comunicati al Ministero della Salute i fabbisogni necessari per la pubblicazione del Bando di concorso per l'ammissione al Corso Formazione Specifica in Medicina Generale relativo al triennio 2023-2026.


«In un momento storico - si legge nella missiva - di cronica carenza di Medici di Medicina Generale, con più di 2 milioni di italiani senza medico e il picco di pensionamenti e abbandoni della professione, risulta imprescindibile il recupero dell'annualità di ritardo nella pubblicazione dei bandi di concorso, partendo dalla pubblicazione dell'avviso di concorso del triennio 2023-2026. Il perpetuarsi di questo ritardo apparirebbe ancor più grave, considerato che l'avvio in tempo del nuovo triennio permetterebbe a quasi 3.000 nuovi medici in formazione di assumere incarichi convenzionali durante il corso, liberando quindi sul territorio nuove risorse che garantirebbero da subito l'assistenza territoriale ad oggi scoperta, a sostegno del nostro Servizio Sanitario Nazionale».


Come previsto, infatti, dal Decreto Legislativo 368/99 (Art. 25 comma 2), il bando per la Scuola di Formazione viene emanato con decreto del Ministero della Salute entro il 28 febbraio di ogni anno: per questo FIMMG Formazione Veneto chiede alla Regione di comunicare urgentemente il proprio fabbisogno.

Il pdf della lettera inviata alla Regione

News

Autore: Ufficio stampa 31 luglio 2025
Cure palliative: il premio Casa Hospice Cima Verde. Scadenza domande: 31 gennaio 2026
24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto