Lombalgia: un evento di formazione

Ufficio stampa • 5 febbraio 2024

Paziente con lombalgia: le linee guida per l'integrazione ospedale - territorio

Come gestire nel modo corretto un paziente affetto da lombalgia? I medici di famiglia potranno scoprirlo nell'evento di formazione, dedicato in particolar modo a loro, in programma il 24 febbraio 2024, a partire dalle ore 9, al Novotel di Venezia (in via Castellana a Mestre), organizzato da Nusa Servizi e OPT con il patrocinio della FIMMG Veneto.  Un'iniziativa che chiude un percorso cominciato in Veneto la primavera scorsa con una serie di webinar on line sul tema organizzati provincia per provincia.


Durante il convegno saranno illustrati i risultati ottenuti dal metodo della Comunità di pratica, esperienza di successo che ha consentito l'approccio integrato tra ospedale e territorio mettendo i medici di famiglia in relazione con specialisti di diversi ambiti, tra cui reumatologi, fisiatri, geriatri e ortopedici, concretizzando un’assistenza a 360 gradi di pazienti cronici, socialmente fragili e tendenti alla disabilità.

Con esempi concreti si parlerà tra l'altro dell’uso appropriato dei principali farmaci analgesici e antinfiammatori, della prescrizione degli esami radiologici, anche qui in un'ottica di migliore appropriatezza, delle principali comorbidità e delle scorrette abitudini quotidiane che impattano sul dolore lombare.


Grazie a questo metodo nella nostra regione è stato possibile definire le linee guida di indirizzo - che saranno presentate durante il convegno - per la corretta gestione di questi pazienti e monitorare le buone prassi professionali, attraverso l’implementazione di una piattaforma informatica. Un modello che ha portato i suoi frutti, con una riduzione importante nel 2023 delle richieste di prestazioni di Risonanze Magnetiche nei distretti del veneziano, e che, se esteso ad altre regioni, rappresenterebbe un’ulteriore opportunità di sviluppo per la medicina territoriale, ponendo ancora una volta il Veneto come regione capofila nella Medicina Generale.


Le iscrizioni sono già aperte: i I posti disponibili sono 50, saranno assegnati 3 crediti ECM.


In allegato il pdf con il programma completo dell'iniziativa.

Clicca qui per iscriverti La brochure del programma

News

24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Refertazione ECG a distanza: attiva subito il servizio proposto da FIMMG Venezia