Personale di studio: formazione al via

Ufficio Stampa • 23 settembre 2021

Corsi gratuiti da ottobre con Nusa Servizi, ente attuatore presso Fondoprofessioni

Un personale di studio ben preparato facilita, e di molto, il lavoro negli ambulatori di medicina generale. Fondamentale, dunque, la formazione, che oggi può avvalersi di uno strumento in più: corsi ad hoc, del tutto gratuiti sia per il datore di lavoro sia per il collaboratore, purché entrambi iscritti a Fondoprofessioni.

Li organizza Nusa Servizi S.r.l. che dal primo luglio scorso è stata accreditata come ente attuatore, proprio presso Fondoprofessioni, per la formazione del personale di studio.


Dall'8 settembre scorso, dunque, si può chiedere di partecipare ai corsi co-finanziati dall'ente senza ulteriore aggravi economici.  Sono già in programma due corsi per la metà di ottobre 2021 e un terzo per la fine dello stesso mese dedicati a:

  • corso 1 – L’evoluzione dello Studio Medico: lo sviluppo delle competenze del Collaboratore
  • corso 2 – Il ruolo del Collaboratore di Studio: come riorganizzare l’attività professionale
  • corso 3 – Capacità gestionali e comunicative per una nuova organizzazione dello Studio

Sono anche già in progettazione ulteriori percorsi di formazione che, oltre ai temi classici dell'accoglienza, della gestione della sala d'attesa, dell'informatizzazione, tratteranno gli aspetti innovativi nella gestione dell'ambulatorio come la digitalizzazione, l’utilizzo della tecnologia di primo livello, l’uso delle applicazioni per l’organizzazione delle attività, le nuove modalità organizzative della medicina generale.


È già possibile iscrivere i propri collaboratori a questi primi corsi, inviando una mail all'indirizzo: corsi@nusaservizi.eu entro il 7 ottobre oppure compilando il modulo presente su www.SM3puntozero.com. Gli iscritti saranno poi richiamati dallo staff di Nusa Servizi per comunicare tutti i dati necessari all'iscrizione e il rilascio delle credenziali di accesso per la piattaforma e-learning. I corsi, infatti, saranno svolti in modalità remota a partire dal prossimo 13 ottobre.


Nusa Servizi offre, inoltre, la possibilità di organizzare corsi specifici, ad hoc, a seconda delle esigenze individuate dalle Segretarie Regionali e Provinciali della FIMMG o da gruppi di medici interessati alla formazione del proprio personale di Studio.


A dicembre 2021, infine, partiranno anche i corsi a pagamento professionalizzanti per chi intende avviarsi alla professione di collaboratore di studio. Anche questi saranno svolti da remoto e con periodo di stage presso gli ambulatori dei tutor medici di Medicina Generale.

Tutte le info sui siti: www.fondazionenusa.org e www.SM3puntozero.com.

News

24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Refertazione ECG a distanza: attiva subito il servizio proposto da FIMMG Venezia