Rientro al lavoro post Covid

Ufficio stampa • 15 aprile 2021

La posizione della FIMMG nazionale

Seri dubbi interpretativi: li pone la FIMMG nazionale sulla Circolare del Ministero delle Salute del 12 aprile 2021 che contiene le indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo un'assenza per malattia da Covid-19.


Il sindacato sottolinea in particolare come "la normativa non preveda alcuna certificazione di avvenuta negativizzazione, e tantomeno, nella maggior parte delle Regioni, la possibilità di richiedere tamponi molecolari dopo la chiusura del provvedimento di isolamento disposto dalla autorità sanitaria". Si pone poi il problema di "come possa, il Medico Curante, essere a certa conoscenza se la Azienda possa o voglia adibire il lavoratore stesso a modalità di lavoro agile, e, di conseguenza, come e quando poter rilasciare certificazione di malattia per un cittadino che malato non è".

Sotto esame anche il punto E della Circolare, su cui la FIMMG rileva: "in sostanza non è sufficiente, per Decreto Legge e per circolare Inps, rilasciare certificato di malattia per "contatti stretti" se non dopo disposizione di quarantena disposta dalla competente autorità sanitaria e non sulla semplice "informazione" del lavoratore al proprio Medico Curante".


La FIMMg chiede dunque "l’immediata revisione della Circolare in quanto contraria alle disposizioni di legge e che, andando a creare inutili tensioni con i pazienti, condizionando negativamente il rapporto fiduciario con i nostri assistiti, provocherà legittimi rifiuti nella categoria a cui, da parte nostra, daremo indicazione di disattenderne i contenuti". 

Scarica qui la Circolare del Ministero Scarica qui la Posizione della FIMMG

News

Autore: Ufficio stampa 31 luglio 2025
Cure palliative: il premio Casa Hospice Cima Verde. Scadenza domande: 31 gennaio 2026
24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto