Disservizi SAR: il comunicato stampa

Maurizio Scassola • 10 ottobre 2024

Il SAR non funziona e saltano le ricette elettroniche: disagio grave per i cittadini

COMUNICATO STAMPA N° 03 DEL 10.10.2024


FIMMG VENETO: IL SAR NON FUNZIONA E SALTANO LE RICETTE ELETTRONICHE. DISAGIO GRAVE E CRESCENTE PER MEDICI E CITTADINI


La Federazione dei Medici di Medicina Generale della Regione Veneto (FIMMG Veneto) esprime profonda preoccupazione per il grave e sempre crescente disagio che migliaia di medici di famiglia, insieme ai loro assistiti, stanno vivendo in questi giorni a causa dei ripetuti malfunzionamenti del SAR, il Servizio Accoglienza Regionale. I guasti, infatti, impediscono di prescrivere in via elettronica farmaci e accertamenti diagnostici con ripercussioni pesanti sull’intera popolazione regionale.


Sembra di essere tornati indietro nel tempo: senza l’emissione delle ricette elettroniche, i pazienti sono costretti a recarsi fisicamente negli ambulatori per ritirare le prescrizioni cartacee e subiscono ritardi nella fruizione delle cure. In difficoltà soprattutto i cittadini più fragili, pazienti cronici o con mobilità ridotta, abituati ormai da tempo a ritirare i medicinali direttamente in farmacia tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico.


La situazione, provocata dall’ennesimo problema tecnico del SAR, sovraccarica il personale di studio e i medici stessi, rendendo estremamente difficoltosa la gestione ordinaria delle cure primarie. I medici di famiglia non possono e non devono far fronte a disservizi non dipendenti dalla loro attività e non possono e non devono farsi carico delle inefficienze tecniche del sistema informatico regionale. Questo infatti, purtroppo, non è il primo episodio: i guasti e le interruzioni di servizio del SAR si stanno verificando con una frequenza allarmante, che rende difficile garantire la continuità assistenziale ai cittadini e mette a rischio la qualità dell’assistenza sanitaria.


La FIMMG Veneto chiede pertanto che la Regione Veneto si attivi con urgenza per risolvere i guasti, implementare e correggere il sistema in modo definitivo e ristabilire un funzionamento efficiente e regolare. È fondamentale garantire la piena operatività del SAR e del Fascicolo Sanitario Elettronico per ripristinare il diritto alla salute di tutti i cittadini e garantire condizioni di lavoro dignitose per i medici.


Venezia Mestre, 10 Ottembre 2024


Dottor Maurizio Scassola, Segretario Regionale FIMMG Veneto

Scarica il pdf del Comunicato Stampa

News

24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Refertazione ECG a distanza: attiva subito il servizio proposto da FIMMG Venezia