I medici di famiglia vaccinano a domicilio in Veneto Orientale

Ufficio stampa • 17 aprile 2021

Visite a partire da domani: 50 medici e 190 dosi disponibili

Domani, domenica 18 aprile 2021, a partire dalle ore 10.30 del mattino, scattano le prime vaccinazioni anti Covid a domicilio per una cinquantina di medici di famiglia dell'Ulss 4 Veneto Orientale. Lo rende noto la FIMMG Venezia. Proprio in queste ore i professionisti stanno contattando i loro pazienti ultraottantenni fragili, quelli impossibilitati a raggiungere da soli gli hub e i centri vaccinali, per fissare gli appuntamenti.

«Giovedì – spiega Luigi Xausa, fiduciario di FIMMG Venezia per l'Ulss 4 Veneto Orientale – abbiamo chiuso l’accordo con l’azienda sanitaria. Avevamo chiesto 500 dosi, ma purtroppo, causa carenza delle scorte, ce ne hanno messe a disposizione solo 190: intanto, però, domani cominciamo con queste. Ci muoviamo di domenica perché abbiamo deciso che non potevamo chiudere i nostri ambulatori durante la settimana per andare a vaccinare i nostri pazienti fragili».

I medici di medicina generale aderenti si ritroveranno tutti al centro operativo di San Stino di Livenza – in via Giovanni XXIII 12 – dove arriverà anche un’infermiera per preparare le dosi e da cui partiranno per le loro visite domiciliari, che dovranno essere portate a termine entro 6 ore dall'infialamento dei sieri.

«I medici di medicina generale che fanno capo al territorio dell'Ulss 4 Veneto Orientale – spiega il segretario provinciale e regionale FIMMG Maurizio Scassola – dimostrano anche in questa occasione la loro grande capacità organizzativa e la forte spinta motivazionale. Come gli altri colleghi della provincia di Venezia, sono pronti anche a sacrificare il loro weekend per rispondere ai bisogni di salute della popolazione. Solo vaccinando contro il Covid-19 il maggior numero possibile di persone, soprattutto quelle più fragili, abbiamo una possibilità di sconfiggere la pandemia. I medici di famiglia non si tirano indietro e sono sempre pronti a fare la loro parte».

News

Autore: Ufficio stampa 31 luglio 2025
Cure palliative: il premio Casa Hospice Cima Verde. Scadenza domande: 31 gennaio 2026
24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto