«Vaccini a domicilio per i nostri pazienti fragili»

Luigi Xausa • 19 aprile 2021

Domenica di lavoro per i medici di famiglia dell'Ulss 4 Veneto Orientale

Solo 190 dosi disponibili, ma tanta passione per i medici di famiglia dell'Ulss 4 Veneto Orientale che hanno trascorso la giornata di ieri, domenica 18 aprile 2021, a vaccinare a domicilio i loro pazienti più fragili, gli over 80 impossibilitati a raggiungere da soli gli hub e i centri vaccinali.

«Anna, la mia infermiera - racconta il dottor Luigi Xausa, fiduciario di FIMMG Venezia per l'Ulss 4 - per prima ha vaccinato Adelia, una mia paziente centenaria. Tra loro ci sono 4 generazioni e mi piace la dolcezza con cui Anna fa un atto volto a proteggere Adelia. Quando si dice gli angeli della sanità. Rosanna Conte , europarlamentare, assieme a all’onorevole Ketty Fogliani sono state a lungo con noi e hanno espresso grande apprezzamento per quello che i medici di famiglia stanno facendo in questi ultimi mesi, e in particolare per come lavoriamo assieme per i nostri pazienti».


Guarda la galleria fotografica.

Vai alla rassegna stampa.

News

Autore: Ufficio stampa 31 luglio 2025
Cure palliative: il premio Casa Hospice Cima Verde. Scadenza domande: 31 gennaio 2026
24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto