Webinar scientifici MMG - specialisti

Ufficio stampa • 21 settembre 2023

Una proposta formativa in collaborazione con Villa Salus e San Camillo

Una sanità che cambia in modo radicale e molto velocemente, nuovi approcci nella presa in carico del paziente da parte di team multidisciplinari, il potenziamento dell'asse ospedale-territorio: sono solo alcuni degli obiettivi che si propone il nuovo corso in programma per l'autunno 2023 organizzato dalla Fondazione Villa Salus e dall'IRCSS San Camillo in stretta sinergia con la medicina territoriale e, in particolare, con FIMMG Venezia. Una proposta formativa che ritorna dopo l'edizione del 2022 e che vuole tracciare un percorso di fattiva collaborazione multidisciplinare nell'ottica, da un lato, di un effettivo maggior potenziamento della medicina territoriale e dall'altro di una più efficace collaborazione fra camici bianchi attivi in ospedale e sul territorio.


Sotto la guida scientifica del dottor Maurizio Agnoletto, direttore sanitario della Fondazione, il corso si articolerà in 2 webinar al mese, della durata di un'ora e mezza (ore 14.30-16), da ottobre a dicembre: si partirà il 10 ottobre parlando di disfunzione erettile e si chiuderà il 14 dicembre con il follow up delle lesioni endoscopiche, ma si approfondiranno anche la fragilità e le malattie reumatologiche dell'anziano, la fibromialgia e il processo decisionale di medicina. Sono 100 i posti disponibili per tutte le professioni sanitarie, 13.5 i crediti ECM che saranno assegnati.


Gli incontri si terranno online su piattaforma ZOOM. Per iscriversi e ricevere le credenziali di accesso inviare un’email a: formazione@ospedalevillasalus.it.

Scarica il programma in pdf

News

Autore: Ufficio stampa 31 luglio 2025
Cure palliative: il premio Casa Hospice Cima Verde. Scadenza domande: 31 gennaio 2026
24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto